STAMPA

ASI NAZIONALE: 3° RADUNO JU JITSU E DIFESA PERSONALE

| Ufficio Stampa ASI SPORTIVA | Jujitsu

Si è concluso a Torino il 3° Raduno Ju Jitsu e Difesa Personale ASI, evento organizzato dall'associazione Sport Maesta e dal Maestro Denis Pace, responsabile Regionale ASI Piemonte Asi settore Ju Jitsu.

Alla manifestazione hanno partecipato i maestri:
Fabrizio Lazzarin, responsabile Regionale ASI Veneto
Michele Leone
Nunzio Marcone
Maurizio La Gamba

Durante la giornata i maestri hanno seguito e presentato una serie di tecniche dedicate per i atleti bambini, adulti e per le donne difesa.
Dopo gli esami di alcuni atleti presenti, è stata la volta di consegne delle cinture, dei ringraziamenti e delle premiazioni ASI.

di Ufficio Stampa ASI SPORTIVA | Jujitsu

ASI TORINO: 3° RADUNO JU JITSU E DIFESA PERSONALE

| Ufficio Stampa ASI SPORTIVA | Jujitsu

Organizzata dall'associazione Sport Maesta e dal Maestro Denis Pace Responsabile Regionale Piemonte Asi settore Ju Jitsu, invitando i maestri:
Fabrizio Lazzarin, responsabile Regionale ASI Veneto
Michele Leone
Nunzio Marcone
Maurizio La Gamba

Durante la giornata i maestri hanno seguito e presentato una serie di tecniche dedicate per i atleti bambini, adulti e per le donne difesa.
Dopo gli esami di alcuni atleti presenti, è stata la volta di consegne delle cinture, dei ringraziamenti e delle premiazioni ASI.

di Ufficio Stampa ASI SPORTIVA | Jujitsu

1° Raduno Interregionale Ju Jitsu SPORTMAESTA a Torino 30 Novembre 2014


TORINO – Si è svolto nella palestra dell’ex cartiera di via Fossano, il Primo Raduno di Ju-Jitsu organizzato dalla A.S.D. Sport Maesta di Torino, società affiliata alla Csen. Soddisfacente è stato il bilancio della manifestazione che, nelle intenzioni della società organizzatrice, nel corso degli anni vorrebbe crescere diventando di carattere nazionale. Sono intervenuti nel corso di un pomeriggio dedicato interamente all’arte marziale di origine giapponese diversi maestri provenienti da tutta la provincia di Torino e da Cuneo. Si tratta di David Zuffellato della Dojo Karate Yoseikan Cuneo, di Antonio Oddo della Ju-Jitsu Chivasso, di Nunzio Marcone della Ju-Jitsu di Settimo Torinese, di Roberto Maccarone di Orbassano e del torinese Andrea Rosso. Si è trattato di un incontro aperto agli allievi tesserati per tutte le società con una prima parte che è stata dedicata agli adulti mentre nella seconda parte i protagonisti sono stati i bambini tesserati per le varie scuole di ju-jitsu che hanno partecipato all’evento. “Il nostro è un progetto ambizioso – ha spiegato il Presidente del sodalizio Denis Pace che è anche allenatore nazionale della disciplina – e vorremmo nei prossimi anni coinvolgere anche delle scuole fuori regione. Possiamo comunque essere soddisfatti per questa prima edizione sia per la partecipazione di atleti che di pubblico”. La Sport Maesta, la cui denominazione deriva da cinque caratteristiche fondamentali per questa disciplina come il movimento, l’armonia, l’esercizio, la saggezza, la tecnica ed l’astuzia, organizza durante l’anno dei corsi riservati sia ai bambini che agli adulti. Soddisfacenti sono stati finora anche i risultati sportivi del sodalizio torinese che ha preso parte con il proprio atleta Aly Abdel Karim ai campionati italiani Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) della specialità che si sono svolti a Roma nei 60 chilogrammi. “Il nostro sport – ha spiegato Pace, presidente dell’A.S.D. Sport Maesta – serve anche nella vita di tutti i giorni perché permette di acquisire maggior sicurezza in se’ stessi e di crescere a livello personale”.

di Corrado Cagliero